Iziwork Italia sta ricercando per Birra Peroni due AWG Leaders da inserire nello stabilimento di Padova.
L'Autonomous Working Group Leader (AWG Leader) è il responsabile principale delle performance operative e qualitative della linea di confezionamento assegnata durante il proprio turno. Gestisce proattivamente risorse umane, attrezzature e impianti per assicurare l'eccellenza produttiva e qualitativa. L'AWG Leader è centrale per il monitoraggio di tutti i KPI, specialmente la Machine Efficiency (ME) e la Factory Efficiency (FE), escluso l'approvvigionamento dei materiali di confezionamento. Inoltre, un aspetto chiave è lo sviluppo delle competenze degli operatori del team, in linea con i processi di acquisizione competenze aziendali
Principali responsabilità:
- Agisce come preposto della sicurezza durante il suo turno di lavoro e garantisce gli standard di igiene e qualità sia della linea che del prodotto finito, verificando anche che la pulizia della linea di confezionamento assegnata, al termine del turno, sia eseguita nel rispetto dello standard in essere e degli standard 5S di linea;
- È il responsabile diretto delle performance tecniche e di processo della linea e nel proprio turno;
- Interviene sui guasti della linea e, in caso di mancata risoluzione autonoma, richiede supporto ai manutentori di turno, coordinandosi con lo Shift Supervisor/Unit Manager per la priorità d'intervento;
- Garantisce il rispetto dell’efficienza delle linee di produzione (ME e FE) del turno promuovendo azioni correttive gestite in prima persona e, quando necessario, attraverso pronto interventisti meccanici/elettrici e controllo qualità;
- È responsabile per il "cambio formato", evidenziando ogni tipo di anomalia rispetto agli standard predefiniti e proponendo attivamente attività di miglioramento;
- Supporta analisi di Pareto, fermate di servizio e altre fermate collaterali evidenziando quando i tempi reali si discostano da quelli standard e supportando specifici piani di azione a breve-medio termine;
- Supporta l’esecuzione dei piani di Manutenzione Autonoma fornendo feedback pertinenti allo Unit Manager e al reparto manutentivo;
- Contribuisce alla creazione di specifiche e standard di processo di confezionamento e ne garantisce l'osservanza (es. CIL, cambio formato, profilo V, ecc.);
- Responsabile dell’esecuzione del piano di formazione, coaching e formazione on the job del team di operatori di linea assegnati;
- È in grado di sostituire ogni singolo operatore della linea in caso di assenza o per altre necessità operative.
Orario lavorativo su 3 turni dal lunedì al venerdì e a Ciclo Continuo durante i periodi di picco produttivo, circa 4-5 mesi all'anno.
Assunzione diretta in azienda e a tempo indeterminato.